Associazione Musicale "Gruppo Vocale Kantor"

Scopo e attività

L'Associazione Musicale "Gruppo Vocale Kantor" nasce il 17 ottobre 1984 con lo scopo di:

  • eseguire e diffondere composizioni corali di qualunque epoca ed autore, anche in collaborazione con altri organismi musicali (orchestre, etc);
  • promuovere manifestazioni e incontri culturali aperte anche ad altre entità musicali;
  • partecipare a rassegne e manifestazioni

L'Associazione svolge la sua normale attività del mese di settembre al mese di giugno (eccezionalmente luglio e agosto). Possono far parte dell'Associazione tutti coloro che facciano espressa richiesta al Consiglio Direttivo.  Possono far parte del coro coloro che facciano richiesta e siano ritenuti idonei dal direttore in carica dopo un periodo di prova di 3 mesi. Il coro è articolato in 4 sezioni vocali: soprani, contralti, tenori e bassi. L'assegnazione del singolo aspirante, ad una delle sezioni vocali suddette, è stabilita dal direttore in carica. Il calendario delle prove è così articolato:

  • una prova settimanale (il venerdì dalle ore 21 alle ore 23);
  • in occasioni straordinarie, il calendario delle prove può essere esteso a più incontri settimanali.

L'Assemblea del coro è composta da tutti i coristi che abbiano superato il periodo di prova. Con scadenza biennale viene riunita l'Assemblea per effettuare le votazioni per il rinnovo del Consiglio Direttivo. Il Consiglio Direttivo si riunisce periodicamente ed ogni volta che se ne presenti la necessità e delibera su ogni problema riguardante la gestione del gruppo.

Consiglio Direttivo

Presidente: Fabiana De Fazi
Vicepresidente: Manuela Guarneri
Segretario: Annamaria Caruso
Tesoriere: Anna Busiello
Consigliere: Alessandra Corsale
Consigliere: Giovanna Abbondanza
Consigliere: Massimo Bruno
Consigliere: Sergio De Federicis